ORGANIZZAZIONE

RICERCA E SVILUPPO

Promuoviamo la crescita attraverso l’innovazione tecnologica, attuando tecniche Kaizen che favoriscono il miglioramento continuo. La capacità progettuale è un nostro punto di forza e l’obiettivo è l’individuazione di soluzioni ad elevato contenuto tecnologico da applicare ai nostri prodotti. Un ufficio composto da tecnici altamente qualificati, che ha per vocazione l’innovazione continua, sviluppa progetti finalizzati alla soddisfazione di nuovi bisogni sorti o indotti dal mercato, conseguenti alle sempre nuove tecnologie immesse. Esso opera in sinergia con la divisione commerciale e il reparto produttivo, per l’acquisizione delle informazioni fondamentali per la realizzazione dei nuovi prodotti e per stabilire le nuove tecnologie da impiegare



PRODUZIONE

Utilizziamo un sistema gestionale di ultima generazione perfettamente integrato in tutti i reparti dell’azienda, il quale è circondato da una rete di sofisticati software che consentono di analizzare i forecast di vendita e, a partire dalla raccolta in tempo reale dei dati provenienti dalle linee produttive, valutare la disponibilità e la capacità degli impianti. In questo modo, ottimizziamo l’impiego delle risorse aziendali per soddisfare nel minor tempo possibile le esigenze del cliente, in un’ottica di miglioramento continuo di tutti i processi aziendali.

QUALITÀ

I controlli sui processi e sui prodotti sono pianificati preventivamente fin dalla fase di ricerca e sviluppo e vengono continuamente affinati e migliorati sulla base degli input provenienti dai fornitori, dalla produzione e dai clienti. Tutte le registrazioni della qualità, le criticità, le azioni preventive e correttive, i riscontri fotografici e di misura vengono raccolti tramite le app desktop e mobile per il monitoraggio, quindi archiviati in un database che consente agli enti coinvolti di accedere sempre ad informazioni aggiornate ed organizzate. Key Automation crede fermamente che l’utilizzo delle nuove tecnologie e l’integrazione spinta di dati e servizi sia una condizione imprescindibile per il successo, attraverso l’ottimizzazione delle risorse e la riduzione costante di ogni spreco e attività a basso valore aggiunto.